Tel: +86 19181068903

I regolatori di potenza rivoluzionano i settori: la serie TPH10 di Injet apre la strada

I regolatori di potenza si sono affermati come componenti critici in diversi settori, rivoluzionando il modo in cui l'elettricità viene utilizzata e gestita. Injet, azienda leader nella produzione di elettronica industriale, ha presentato i suoi innovativi "Regolatori di potenza monofase serie TPH10" e "Regolatori di potenza trifase serie TPH10", che stanno trasformando le applicazioni di riscaldamento e potenziando diversi settori grazie alle loro funzionalità e capacità avanzate.

Il regolatore di potenza monofase della serie TPH10 È specificamente progettato per applicazioni di riscaldamento che utilizzano alimentatori CA monofase da 100 V a 690 V. Caratterizzato da un design sottile, questo controller di potenza non solo garantisce elevata precisione e stabilità, ma consente anche di risparmiare prezioso spazio di installazione. Questo dispositivo versatile trova ampio utilizzo in settori come l'industria della fibra di vetro, la formatura del vetro TFT, i processi di ricottura e le applicazioni di crescita dei diamanti.

regolatore di potenza monofase

Caratteristiche principali del regolatore di potenza monofase serie TPH10:

  • Controllo digitale completo, che garantisce elevata precisione e stabilità.
  • Opzioni di controllo flessibili, tra cui il controllo del valore effettivo e del valore medio.
  • Molteplici modalità di controllo per diverse esigenze applicative.
  • Opzione brevettata di distribuzione dell'energia di seconda generazione, che riduce al minimo l'impatto sulla rete elettrica e migliora la sicurezza dell'alimentazione elettrica.
  • Display della tastiera a LED per un utilizzo intuitivo, con possibilità di collegamento di un display esterno.
  • Struttura compatta e facile installazione.
  • Comunicazione Modbus RTU integrata, con capacità di comunicazione Profibus-DP e Profinet espandibili.

Regolatore di potenza trifase

Il regolatore di potenza trifase della serie TPH10Offre una gamma di correnti nominali ancora più ampia, adattandosi a una vasta gamma di applicazioni, tra cui fusione elettrica, formatura e ricottura del vetro, sinterizzazione di acciaio e materiali al litio, forni, fornaci, processi di ricottura e altro ancora. Grazie alla compatibilità con alimentatori CA trifase da 100 V a 690 V, questo controller di potenza è diventato indispensabile in numerosi contesti industriali.

Caratteristiche principali del regolatore di potenza trifase serie TPH10:

  • Controllo digitale completo, che garantisce elevata precisione e stabilità.
  • Opzioni di controllo flessibili, tra cui il controllo del valore effettivo e del valore medio.
  • Molteplici modalità di controllo per prestazioni ottimali.
  • Opzione brevettata di distribuzione dell'energia di seconda generazione, che riduce l'impatto sulla rete elettrica e migliora la sicurezza dell'approvvigionamento energetico.
  • Display della tastiera a LED per un facile utilizzo, con possibilità di collegamento di un display esterno.
  • Struttura compatta e facile installazione.
  • Comunicazione RS485 standard con supporto Modbus RTU, con possibilità di comunicazione espandibile Profibus-DP e Profinet.

Mentre le industrie si impegnano a ottimizzare i propri processi e ad aumentare l'efficienza, i controllori di potenza della serie TPH10 di Injet si sono affermati come soluzioni indispensabili. Grazie alle loro funzionalità avanzate, al controllo preciso e alla versatilità applicativa, questi controllori svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare la produttività e la gestione energetica in diversi settori.

L'impegno di Injet per l'innovazione e l'affidabilità ha consolidato la sua posizione di partner affidabile per le aziende che ricercano soluzioni all'avanguardia per il controllo di potenza. Con la serie TPH10 all'avanguardia, Injet continua a guidare il progresso nel campo dei controllori di potenza, consentendo alle aziende di raggiungere nuovi livelli di efficienza e produttività.


Data di pubblicazione: 01-08-2023

Lascia il tuo messaggio